Omitaliane ® | Le Nuove Onde Medie Italiane

Redazione

OMItaliane® è la Prima Associazione di Editori in Onde Medie nata il 25 aprile 2018, il giorno della nascita dell’inventore della radio Guglielmo Marconi. L’Associazione nata dalla volontà di quattro editori fermamente convinti che le onde medie siano un’opportunità per proporre un’offerta di qualità differenziandosi dalla “radio” meramente commerciale e generalista. Gli intenti di OMItaliane® sono quelli di promuovere e intendere le onde medie come unione tra il concetto “marconiano” della radio italiana e quello filosofico del broadcasting statunitense, una piattaforma circolare e complementare alle altre, digitali e analogiche, al fine di sviluppare sinergie transmediali e concepire concetto “radio” come elemento di rilievo nel settore della comunicazione. Oggi “radio” non significa solo grandi capacità trasmissive e format indifferenziati ma contenuti autorali, sperimentazione di format veicolabili attraverso piattaforme multimediali come: webcast, i socials, visual, podcast, video ondemand, etc. OMItaliane® vuole fornire nuove soluzioni tecniche ed editoriali agli operatori in onde medie, promuovere il rispetto dello spettro radioelettrico e delle norme, in accordo con le Amministrazioni e il Dicastero dello Sviluppo Economico, agevolare i processi trasmissivi, divulgare contenuti autorali di livello e rendere la piattaforma, una scelta realmente alternativa per l’ascoltatore.

Il Consorzio Mondiale DRM risponde alle mezze verità sul digitale radio| OMItlaliane

Il Consorzio DRM chiarisce le inesattezze grossolane diffuse da alcuni blog italiani e ribadisce i progressi della radio digitale mondiale. Dall’India alla Cina, dall’Indonesia alla Nigeria e presto anche in Italia, la tecnologia DRM (Digital Radio Mondiale) garantisce copertura, risparmio energetico e accessibilità. Un’analisi approfondita sulle onde medie e corte, sulla coesistenza con DAB+ e sull’importanza della radio digitale come mezzo universale e gratuito per miliardi di persone nel mondo

VERITÀ TRADITA: il caso Agcom-Mimit è l’ombra delle lobby radiofoniche| OMItaliane

È ora di dire le cose come stanno. La recente nota di Agcom è stata piegata e manipolata da chi intende ridurre la Radio a un monopolio di sigle e acronimi, ignorando l’essenza stessa del mezzo: pluralismo, territorio e libertà di ascolto. La formulazione originale cita chiaramente AM/FM e DAB+, ma non per escludere il …

VERITÀ TRADITA: il caso Agcom-Mimit è l’ombra delle lobby radiofoniche| OMItaliane Read More »

I Nostradamus della radio nel tempo| OMItaliane

Partendo dall’analisi di Claudio Astorri, OMItaliane riflette su come la Radio abbia sfidato decenni di previsioni sbagliate, dimostrando resilienza e capacità di adattarsi alle nuove piattaforme digitali. Dall’AM al digitale, dalle trasmissioni DRM alle app e agli smart speaker, il mezzo radiofonico continua a evolversi, con format e contenuti pensati per un pubblico dinamico e in continua trasformazione. Una riflessione sul presente e sul futuro della Radio, tra innovazione tecnologica e continuità culturale.

Translate »