Omitaliane ® | Le Nuove Onde Medie Italiane

radio

19 novembre 1911, nessuno ci credeva: prima trasmissione di Marconi da Coltano | OMItaliane

La storia emozionante della prima trasmissione radio di Marconi da Coltano.
Un viaggio nella piana pisana dove la scienza cambiò il modo di comunicare.
Dalle antenne alte come alberi metallici ai collegamenti con l’Africa.
Un racconto poetico che unisce fatti storici e atmosfere evocative.
Con una sezione finale di curiosità sorprendenti che pochi conoscono.

I Nostradamus della radio nel tempo| OMItaliane

Partendo dall’analisi di Claudio Astorri, OMItaliane riflette su come la Radio abbia sfidato decenni di previsioni sbagliate, dimostrando resilienza e capacità di adattarsi alle nuove piattaforme digitali. Dall’AM al digitale, dalle trasmissioni DRM alle app e agli smart speaker, il mezzo radiofonico continua a evolversi, con format e contenuti pensati per un pubblico dinamico e in continua trasformazione. Una riflessione sul presente e sul futuro della Radio, tra innovazione tecnologica e continuità culturale.

Pubblicità Radiofonica: Crescite e Sfide nel 2024 | OMItaliane

Nel 2024, il comparto radiofonico ha registrato un andamento positivo, con un aumento complessivo degli investimenti pubblicitari dell’8,9% tra gennaio e agosto. Nonostante il calo di agosto (-4,1%), i primi otto mesi dell’anno si sono chiusi con un risultato globale soddisfacente grazie a un forte incremento nei mesi precedenti, in particolare a luglio (+6,8%). Tuttavia, il settore delle onde medie mantiene una presenza marginale, mentre emerge la necessità di un comparto radio più compatto per fronteggiare le sfide future. L’evento Radioplus+ 2024, previsto per ottobre, celebra i 100 anni della radio e traccia un bilancio del decennio appena trascorso.

GUERRA UKRAINA | OMItaliane

Il detto “tutto torna” non mai é stato più azzeccato con la guerra di Putin contro l’Ucraina, specialmente nel mondo delle radio “chiuse“, insabbiate e costrette dentro il mainstream tecnologico.  Ecco che vengono d’un tratto “riscoperte e sorpassate” da una tecnologia che tutti gli stati, chi più chi meno, maldestramente hanno cercato di nascondere sotto …

GUERRA UKRAINA | OMItaliane Read More »

UCRAINA: si riattivano gli impianti a ONDE MEDIE in Europa | OMItaliane

L’importanza della radio specialmente in questi momenti di crisi, quando le comunicazioni delle reti internet e dei telefoni cellulari sono inattivi, quando i radioamatori non hanno possibilità di comunicare dai territori in emergenza ecco che il medium emerge ed esprime la solidarietà verso le popolazioni in difficoltà, in questo caso riattivando i potenti impianti trasmissivi …

UCRAINA: si riattivano gli impianti a ONDE MEDIE in Europa | OMItaliane Read More »

GUERRA IN UCRAINA: radioamatori in prima linea OFF e ARMY FM | OMIitaliane

La guerra in Ucraina è combattuta su tutti i fronti, la capitale Kiev è sotto attacco e il tam tam contro la dis informazione russa viaggia anche attraverso la propagazione delle onde radio, la banda dei 7 MHz radioamatoriale è presa d’assalto dalle due fazioni russe e ucraine , una guerra a colpi di microfono …

GUERRA IN UCRAINA: radioamatori in prima linea OFF e ARMY FM | OMIitaliane Read More »

Translate »