radio
La Radio: Il Primo Social Media e la Rivoluzione degli Influencer |OMItaliane
Secondo lo studio The Infinite Dial 2024 di Edison Research, circa 235 milioni di persone (82% della popolazione) utilizzano i social media. Tuttavia, l’utilizzo non implica necessariamente una partecipazione attiva su tutte le piattaforme. Lo stesso rapporto evidenzia che il 65% degli utenti usa Facebook, il 44% Instagram, il 35% TikTok, il 25% Snapchat e il 19% X/Twitter.
Pubblicità Radiofonica: Crescite e Sfide nel 2024 | OMItaliane
Nel 2024, il comparto radiofonico ha registrato un andamento positivo, con un aumento complessivo degli investimenti pubblicitari dell’8,9% tra gennaio e agosto. Nonostante il calo di agosto (-4,1%), i primi otto mesi dell’anno si sono chiusi con un risultato globale soddisfacente grazie a un forte incremento nei mesi precedenti, in particolare a luglio (+6,8%). Tuttavia, il settore delle onde medie mantiene una presenza marginale, mentre emerge la necessità di un comparto radio più compatto per fronteggiare le sfide future. L’evento Radioplus+ 2024, previsto per ottobre, celebra i 100 anni della radio e traccia un bilancio del decennio appena trascorso.
GUERRA UKRAINA | OMItaliane
Il detto “tutto torna” non mai é stato più azzeccato con la guerra di Putin contro l’Ucraina, specialmente nel mondo delle radio “chiuse“, insabbiate e costrette dentro il mainstream tecnologico. Ecco che vengono d’un tratto “riscoperte e sorpassate” da una tecnologia che tutti gli stati, chi più chi meno, maldestramente hanno cercato di nascondere sotto …
LA BREVE storia di Guglielmo MARCONI | OMItaliane
Quando Guglielmo Marconi morì a Roma nel 1937, aveva da poco compiuto 63 anni. Era nato a Pontecchio, presso Bologna, il 25 Aprile 1874. suo padre Luigi, era un possidente agricolo, mentre Annie Jameson, la madre, proveniva da una distinta famiglia irlandese. Fu proprio lei la prima ad incoraggiare suo figlio a studiare e sperimentare …
LA BREVE storia di Guglielmo MARCONI | OMItaliane Read More »
UCRAINA: si riattivano gli impianti a ONDE MEDIE in Europa | OMItaliane
L’importanza della radio specialmente in questi momenti di crisi, quando le comunicazioni delle reti internet e dei telefoni cellulari sono inattivi, quando i radioamatori non hanno possibilità di comunicare dai territori in emergenza ecco che il medium emerge ed esprime la solidarietà verso le popolazioni in difficoltà, in questo caso riattivando i potenti impianti trasmissivi …
UCRAINA: si riattivano gli impianti a ONDE MEDIE in Europa | OMItaliane Read More »
GUERRA IN UCRAINA: radioamatori in prima linea OFF e ARMY FM | OMIitaliane
La guerra in Ucraina è combattuta su tutti i fronti, la capitale Kiev è sotto attacco e il tam tam contro la dis informazione russa viaggia anche attraverso la propagazione delle onde radio, la banda dei 7 MHz radioamatoriale è presa d’assalto dalle due fazioni russe e ucraine , una guerra a colpi di microfono …
GUERRA IN UCRAINA: radioamatori in prima linea OFF e ARMY FM | OMIitaliane Read More »
PILOT NAB: le ONDE MEDIE digitali novità dagli USA | OMItaliane
Negli States le emittenti private in AM hanno una importanza storica completamente differente da quella italiana, molto più “rarefatta” e la loro evoluzione continua. John Clark, direttore esecutivo di PILOT di NAB, vede un’esplosione di servizi vocali nel prossimo anno. “Che si tratti di un’auto, TV, radio, telefono o elettrodomestici in casa, scoprirai che stai …
PILOT NAB: le ONDE MEDIE digitali novità dagli USA | OMItaliane Read More »
Janice Long la dj della BBC e conduttrice di “Top Of The Pops”muore a 66 anni | OMItaliane
Janice Long , la prima donna ad avere il suo programma quotidiano su Radio 1 della BBC , è morta a casa il giorno di Natale. Aveva 66 anni. La sua famiglia ha reso omaggio alla moglie e madre “amorevole, leale e ispiratrice“. In una carriera durata cinque decenni, è stata la prima donna ad avere un proprio programma quotidiano su …
TESLA: in prima visione su SKY e “Il segreto di Nikola Tesla” in visone gratuita | OMItaliane
In questi giorni, poco prima del natale 2021, la piattaforma SKY offre in prima visione on demand una nuova pellicola biografica, uscita nelle sale lo scorso anno, incentrata sulla figura Nikola Tesla , scienziato e inventore serbo-croato immigrato negli States nel 1884. Il film di produzione indipendente diretta da Michael Almereyda e l’attore Ethan Hawke …