- Il Consorzio Mondiale DRM risponde alle mezze verità sul digitale radio| OMItlaliane
- La rivoluzione della radio digitale: dall’India all’Italia, il DRM prende il volo| OMItaliane
- Art. 98-vicies sexies: DAB+ come AM| OMItaliane
- VERITÀ TRADITA: il caso Agcom-Mimit è l’ombra delle lobby radiofoniche| OMItaliane
- I Nostradamus della radio nel tempo| OMItaliane
- DRM: la realtà fuori dai luoghi comuni| OMItaliane
- Prominence e Radio in Auto: il diritto universale all’accesso| OMItaliane
- La Cina ufficializza l’adozione del DRM |OMItaliane
- Caltanissetta: il traliccio RAI abbattuto| OMItaliane
- EMITTENTI AM ATTIVE | autorizzate MIMIT | OMItaliane
- DRM e onde medie: un “fallimento” per pochi giullari della radio| OMItaliane
- Salvare l’Am: ultima data 12 giugno – guida alla Consultazione Pubblica| OMItaliane
- Nino Benvenuti : quando la radio fece la storia della boxe italiana| OMItaliane
- 30 giorni per SALVARE l’AM adesso o mai più| OMItaliane
- L’Emergenza è AM: la tecnologia che può salvarti la vita (davvero) | OMItaliane
- AGCOM sull’interoperabilità dei ricevitori autoradio| OMItaliane
- Spagna: lo Stato a tutela della sicurezza e della coesione nazionale| OMItaliane
- Spagna balckout: tutto tace la Radio parla| OMItaliane
- La Scomparsa dell’AM nelle Autoradio: Violazione delle Direttive Europee e legge Italiana| OMItaliane
- Le Onde Medie: Indispensabili per la Sicurezza Nazionale ed Internazionale| OMItaliane
- Radio AM nelle Auto Elettriche: Ford Trova una Soluzione| OMItaliane
- Ricevitori AM inadeguati nelle auto!| OMItaliane
- Radio AM States: Musk esagera sui costi? Il dibattito continua| OMItaliane
- Il World Radio Day in Italia: un evento a discapito della vera diversità radiofonica |OMItaliane
RADIO ACTIVITY

Promuovere le Onde Medie in Italia con passione e una visione innovativa dai format alle tecnologie.

• Realizzazione processi trasmissivi
• Consulenza amministrativa e tecnica
• Contents & Management radio

• Consulenza nuovi media
• Radio Advertising
• Consulenza tecnica e amministrativa piattaforme: Onde Medie, Dab +, Webcast
• Realizzazione studi radiofonici digitali e sistemi di automazione
PARTNERS
TALK ABOUT AS

Le onde medie servizio locale
Qualcosa di magico sta avvenendo, i privati autorizzati in Onde Medie. Wow! Come non parlarne, come non esplorarne anche il potenziale a livello di Radiofonia commerciale con una persona competente?

OMItaliane: le nuove Onde Medie Italiane
Anni veramente positivi quelli dell'Associazione nata dalla volontà di quattro editori fermamente convinti che le “nuove” onde medie siano un'opportunità un'offerta di qualità differenziandosi dalla “radio” meramente commerciale e generalista, dando nuovo valore all'emittenza locale, in linea con la filosofia tracciata NEGLI Ultimi Anni dall'Agcom.

OMItaliane DRM
In occasione del centenario della radio italiana, OMItaliane annuncia l’adozione della tecnologia DRM per le trasmissioni in onde medie, segnando un passo decisivo verso la radio digitale del futuro. L’obiettivo è ampliare l’ascolto e migliorare la qualità audio, valorizzando le emittenti locali italiane e promuovendo un sistema più ecologico ed efficiente sostenuto da AGCOM
FOUNDERS
Emanuele Scatarzi
Presidente
Emanuele Scatarzi – Presidente di OMItaliane, doppiatore cinematografico e speaker Rai e della pubblicità, CEO&Founder VociNazionali, conduttore, consulente radiofonico e formatore, opera nel settore della radio dal 1974, Creator&Founder di Viva La Radio! Network e Radio Garda, marketing e comunicazione, tecnico del suono e appassionato alle nuove tecnologie: la radio è viva…con me!
Fabrizio Di Giammarino
Vicepresidente
Fabrizio Di Giammarino –Vicepresidente di OMItaliane esperto in tecnologia della comunicazione, Master in E-learnig Object, spec. Editoria elettronica. Formatore nella radiotelevisione di Stato (Rai) dove si occupa di produzione News, abilitato ENG, Tecnico del suono e appassionato di radiantismo, onde lunghe HF e SWL. Editore di Radio King Italia
Gabriele Belloni
Socio fondatore
Gabriele Belloni – socio fondatore di OMItaliane lavora nelle telecomunicazioni dagli anni ’80, conoscitore dei processi trasmssivi per il brodcasting, Presidente dell’Ass. Media Veneta Radio, appassionato alla storia della radiofonia internazionale dai primi 900 a oggi, collezionista di radio d’epoca
Marco Cocco
Socio fondatore
Marco Cocco – socio fondatore di OMItaliane, consulente informatico e sistemista, tecnico del suono, Editore di Dot Radio, lavora nel settore del boradcast dalla fine degli anni ’70, radioamatore progettista di sistemi radianti, lettore insaziabile: “come un libro la radio permette di immaginare, di sognare e pensare, con una grande differenza non ha la parola “fine” ancora scritta”


















































