Radio
World Radio Day 2025: La Radio che Unisce |OMItaliane
Il World Radio Day 2025 celebra la radio come strumento di connessione globale. Omitaliane continua a contribuire all’evoluzione radiofonica, superando l’autoreferenzialismo di eventi come worldradioday.it. Ecco come Marconi avrebbe immaginato la radio oggi, tra innovazione e grandi eventi internazionali.
EMITTENTI AM ATTIVE | autorizzate MIMIT | OMItaliane
N.B.: l’intento del nostro elenco è promuovere e premiare gli operatori in onde medie autorizzati (MIMIT), che trasmettono regolarmente h12 o h24 sia in ambito strettamente locale che interregionale e agevolare l’abituare il fruitore finale (ascoltatore) a un ascolto continuo, non intermittente o casuale * Buon Natale e Buon Anno Nuovo in kilohertz da * …
EMITTENTI AM ATTIVE | autorizzate MIMIT | OMItaliane Read More »
La Radio: Il Primo Social Media e la Rivoluzione degli Influencer |OMItaliane
Secondo lo studio The Infinite Dial 2024 di Edison Research, circa 235 milioni di persone (82% della popolazione) utilizzano i social media. Tuttavia, l’utilizzo non implica necessariamente una partecipazione attiva su tutte le piattaforme. Lo stesso rapporto evidenzia che il 65% degli utenti usa Facebook, il 44% Instagram, il 35% TikTok, il 25% Snapchat e il 19% X/Twitter.
Modulo DRM1000: Il Futuro della Ricezione Digitale in OM| OMItaliane
l Modulo DRM1000, lanciato da Cambridge Consultants e CML Microcircuits, segna un’importante innovazione nella ricezione radio digitale, permettendo a miliardi di ascoltatori nel mondo di accedere a un’ampia gamma di contenuti, tra cui intrattenimento, informazioni e servizi di allerta emergenza. Con una copertura di frequenza da 150 kHz a 108 MHz e la modalità Simulcast, il modulo offre un’alternativa compatibile ai ricevitori analogici esistenti, facilitando una transizione fluida verso la radio digitale. Inoltre, supporta la trasmissione di dati in tempo reale, come aggiornamenti sul traffico e previsioni meteo, migliorando l’esperienza di ascolto, specialmente in ambito automotive.
Addio a Mario Albanesi: Il Paladino delle Radio Libere | OMItaliane
Mario Albanesi, scomparso il 26 settembre a 92 anni a Roma, è stato una figura centrale nella storia delle radio libere italiane. Fondatore di di molte emittenti radiofoniche romane, ha sempre lottato per i diritti delle emittenti indipendenti in un panorama mediatico dominato dai grandi gruppi. Albanesi, con una forte coerenza politica e una personalità gentile, è stato anche un importante membro del Conna-Nuove Antenne, un’associazione a difesa delle onde medie. Il suo impegno a favore della libera informazione continuerà a essere ricordato.
Le Azioni Strategiche per il Rilancio della Radio Itlaliana in Onde Medie | OMItaliane
OMItaliane ha supportato la crescita delle onde medie in Italia attraverso vari interventi istituzionali e regolatori. Tra le iniziative significative figurano il coordinamento delle frequenze libere nel 2019, l’inclusione degli operatori di onde medie nella normativa del 2021, l’estensione dei contributi editoriali nel 2022 e la partecipazione alle consultazioni AGCOM sulla prominenza nel 2023. OMItaliane continua a rappresentare il settore al tavolo dei Servizi di Interesse Generale (SIG).