Il Conflitto tra Automotive, Broadcaster e Politica
L’industria automobilistica statunitense continua a scontrarsi con broadcaster e politica sull’eliminazione delle radio AM dalle auto elettriche. Il motivo? Le interferenze generate dai motori elettrici renderebbero difficile una ricezione pulita. Tuttavia, la decisione ha sollevato polemiche, poiché la banda AM è fondamentale per le comunicazioni di emergenza
Una Soluzione Ibrida
Il 27 marzo 2025, Ford ha reso pubblico un brevetto (n. 0105936) per un sistema che permetterebbe di aggirare il problema delle interferenze attraverso un’integrazione tra radio AM e streaming IP. L’idea si basa su un sistema di rilevamento delle interferenze che, quando la ricezione si degrada, passa automaticamente a uno streaming via internet.
Somiglianze con RadioDNS
Il sistema ricorda la tecnologia RadioDNS (ETSI TS 103 270), che utilizza il DNS per collegare la trasmissione radiofonica con lo streaming online. Tuttavia, il brevetto Ford sembra puntare più su un surrogato della radio AM che su una reale soluzione alle interferenze.

Il Caso Ford F-150 Lightning e le Pressioni Politiche
Nel 2023, Ford aveva rimosso la radio AM dal suo pickup elettrico F-150 Lightning, scatenando reazioni negative. A seguito delle polemiche, nel 2024 l’azienda ha deciso di reintrodurre il sistema, ma senza risolvere i problemi di interferenza. Il brevetto sembra essere un modo per placare la politica senza incorrere in costi elevati per schermature più efficaci.
Il Dibattito sull’AM Radio for Every Vehicle Act
Il Congresso degli Stati Uniti sta valutando l’AM Radio for Every Vehicle Act (S.315), che imporrebbe la presenza obbligatoria della radio AM su tutte le auto vendute nel Paese. Il provvedimento nasce per garantire la diffusione di messaggi di emergenza, ma è osteggiato dai produttori di veicoli elettrici per via dei costi di adeguamento.
Stime di Costi e Impatto sull’Automotive
Secondo il Congressional Budget Office, l’impatto economico per l’industria sarebbe minimo, ma il Center for Automotive Research stima costi fino a 2,7 miliardi di dollari in cinque anni, tra schermature e filtri di attenuazione.
Case Automobilistiche Contrarie
Otto marchi (tra cui Tesla, BMW, Volkswagen e Mazda) hanno già eliminato la radio AM dai loro modelli elettrici, sostenendo che lo streaming offra un’alternativa più efficiente.
Produttori a Favore della Radio AM
Alcune aziende, come Nissan, Hyundai e Mitsubishi, stanno invece cercando soluzioni per ridurre le interferenze e mantenere la ricezione AM.
Il Futuro della Radio AM nelle Auto
Nonostante la battaglia politica e industriale, il brevetto Ford evidenzia una tendenza chiara: la transizione verso un modello basato sullo streaming. Il rischio è che la radio AM venga solo apparentemente preservata, mentre in realtà verrà gradualmente sostituita.
Dettagli sul brevetto Ford: Link al documento ufficiale
AM Radio for Every Vehicle Act: Testo del disegno di legge
Analisi del Center for Automotive Research: Rapporto completo
Tecnologia RadioDNS: Descrizione tecnica